Dal pregiato latte fresco di bufala, allevata nella regione Campania, si produce anche la scamorza, un ottimo formaggio a pasta filata. Ovviamente si tratta di un prodotto D.O.P. ( Denominazione di Origine Protetta) grazie all’elevata qualità del latte di bufala. Il nome di questo tipico prodotto pare derivi dalla sua caratteristica forma che sembra ricordare proprio una “capa mozza” che in italiano significa “testa mozzata”. Sferica con una piccola protuberanza, è legata con fibre naturali e presenta uno spiccato sapore aromatico inconfondibile. Una stagionatura breve le regala una crosta liscia e di colore bianco avorio. Mentre per gustare un sapore più deciso, basta scegliere la scamorza di bufala affumicata che si differenzia non solo per l’aspetto bruno della crosta, ma soprattutto per il procedimento che le regala una marcia in più, infatti viene affumicata con un fuoco di paglia. Ottimo se accompagnato da un vino bianco o un rosso giovane, in modo tale non venga smorzato il gusto squisito di questo formaggio.
Dal pregiato latte fresco di bufala, allevata nella regione Campania, si produce anche la scamorza, un ottimo formaggio a pasta filata. Ovviamente si tratta di un prodotto D.O.P. ( Denominazione di Origine Protetta) grazie all’elevata qualità del latte di bufala. Il nome di questo tipico prodotto pare derivi dalla sua caratteristica forma che sembra ricordare proprio una “capa mozza” che in italiano significa “testa mozzata”. Sferica con una piccola protuberanza, è legata con fibre naturali e presenta uno spiccato sapore aromatico inconfondibile. Una stagionatura breve le regala una crosta liscia e di colore bianco avorio. Mentre per gustare un sapore più deciso, basta scegliere la scamorza di bufala affumicata che si differenzia non solo per l’aspetto bruno della crosta, ma soprattutto per il procedimento che le regala una marcia in più, infatti viene affumicata con un fuoco di paglia. Ottimo se accompagnato da un vino bianco o un rosso giovane, in modo tale non venga smorzato il gusto squisito di questo formaggio.
INGREDIENTI
Latte* bufalino, sale e caglio. *Allergene
CARATTERISTICHE DISTINTIVE
Tipicamente bianca, dalla superficie liscia e molto sottile. Presenta la tipica forma di una sfera con una “testa”. La tipica testa della scamorza viene a formarsi grazie ad una sorta di cappio che serve per legare le scamorze a due a due per poi appenderle in fase di asciugatura. Ma la scamorza può anche essere affumicata ed avere quindi un retrogusto più speziato ed esaltante.
FORMATO
250gr – 500gr
SCADENZA
10 giorni dalla data di produzione. È la data fino alla quale il prodotto conserva le sue proprietà specifiche nelle adeguate condizioni di conservazione; viene espressa in gg/mm/aa. Per la conservazione tenerla in frigo con una pellicola
CERTIFICAZIONI
Non-GMO
PROVENIENZE E LOTTO
Italia: prodotto con latte della propria azienda zootecnica (Azienda Zootecnica PI.BA. srl) Salerno
CONSIGLI
Ideale per farla alla piastra o nel condimento di una gustosa pasta al forno, oppure semplicemente mangiata in un panino
Informazioni aggiuntive
PESO
250 GR, 500 GR
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensisci per primo “Scamorza di mucca affumicata” Annulla risposta
Il prodotto è disponibile nelle aree del/i codice/i postale/i sottostante/i.
Questo sito utilizza cookies per il proprio funzionamento e per migliorare l'esperienza d'uso. Se continui a navigare, accetti l'uso di questi cookies. Per informazioni sull'uso dei cookies o per disattivarli, clicca qui
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.