Descrizione
Solitamente si ipotizza che il termine caciocavallo deriva dal particolare modo in cui anticamente i casari facevano stagionare le provole: legate a coppie, venivano fatte stagionare a cavallo di un bastone orizzontale. Oltre alla tipica forma tondeggiante, il caciocavallo fresco è un formaggio fresco a pasta filata, viene salata per poche ore nella salamoia. La crosta bianca è sottile, la pasta filata ha piccole fessure che lacrimano latte fresco, l’ aroma è semplice. La produzione solitamente è concentrata in primavera e estate, periodi durante i quali le vacche si possono nutrire con una vasta quantità di piante diverse, presenti sulle alture dell’Irpinia. Il sapore fresco del latte si abbina perfettamente ai pomodori e alle insalate, una variante molto gustosa e farlo alla piastra.
- INGREDIENTI
- Latte* vaccino sale e caglio. *Allergene
- CARATTERISTICHE DISTINTIVE
- Formaggio fresco dal gusto dolce e delicato con crosta sottile e liscia di colore giallo paglierino. Perfetto l’utilizzo sia come formaggio da tavola che da cucina
- FORMATO
- 500gr / 1kg
- SCADENZA
- 20 giorni dalla data di produzione. È la data fino alla quale il prodotto conserva le sue proprietà specifiche nelle adeguate condizioni di conservazione; viene espressa in gg/mm/aa.
- CERTIFICAZIONI
- Non-GMO
- PROVENIENZE E LOTTO
- Italia: prodotto con latte della propria azienda zootecnica (Azienda Zootecnica PI.BA. srl) Salerno
- CONSIGLI
- è un prodotto dal sapore burroso e adatto da mangiare fresco, non piccante, delicato, ottimo da fare in padella o come caciocavallo impiccato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.